Gioacchino Di Bella, autore siciliano, nasce nell’aprile del 1966 a Salemi, una storica città trapanese, nel Val di Mazara, l’ampia ed incantevole zona più occidentale dell’isola. Nel 1990, per la Lalli editore di Poggibonsi (SI), pubblica uno scritto giovanile di argomento vario dal titolo “Considerazioni, riflessioni e… poesie”. Dopo studi superiori classico umanistici, consegue nel 1999 la laurea in Materie Letterarie presso l’Università degli studi di Palermo.
Da quel medesimo anno, insegna Italiano, Storia e Geografia nella Scuola secondaria di I° grado. Da sempre interessato all’ambientalismo, alla scrittura e alla poesia, cura il proprio sito personale, non trascurando di partecipare, nel contempo, a innumerevoli concorsi letterari nazionali e internazionali ottenendo innumerevoli apprezzamenti e riconoscimenti. Traendo ispirazione dai luoghi della memoria e dai paesaggi incommensurabili della terra di Sicilia e fortemente legato alle proprie origini isolane, dopo una lunga esperienza di docenza al nord della penisola, ha fatto ritorno a Salemi, dove vive tuttora.
ULTIMI LIBRI PUBBLICATI
Liù il gatto che ruggiva
10,00 €
Amo i colori della mia terra, la pioggia di luce che stupisce i miei sensi ed è una passione senza se e senza ma.